me 23.08.2023 • Ticino

Sentiero glaciologico del Basodino

Randonnée accompagnées Randonnée accompagnées

Sentiero glaciologico del Basodino

Escursione ai piedi del Basodino e del suo ghiacciaio, il più grande e più studiato del Ticino. Ci permette di scoprire una regione unica modellata dal ghiacciaio che vi ha inciso la sua traccia durante le diverse ere geologiche, scoprendo un paesaggio imponente modellato dal ghiaccio con morene, massi erratici, solchi carsici e la caratteristica vegetazione che si insedia tra le fessure e molti animali. Visti i cambiamenti climatici in corso ci permette anche di veder l’enorme arretramento della massa ghiacciata col passare degli anni. Passeremo anche vicino all’entrata dell'Acqua (Grotta) del Pavone, da dove partone dei cunicoli (lunghezza totale di ca. 3km) attraverso il quale scorre il ruscello Fiorina.
Route

Robiei (1889) - Lago Zött (1948) - Laghetti (2424) formatisi in seguito al ritiro del ghiacciaio – grotta Acqua del Pavone (2270) - Bivio per la Bocchetta Vallemaggia (2209) - Robiei (1889)

Itinéraire sur la carte

Alimentation

Pranzo al sacco

Équipement

Scarponi da montagna o da trekking, vestiti adatti alla stagione, zaino comodo con pranzo al sacco e bibite, ev. bastoni, protezioni contro la pioggia, il sole e il vento, farmacia personale (in particolare medicamenti).

Point de rencontre
08:50h Posteggio Funivia San Carlo-Robiei
Point de départ
23.08.2023 09:00h Partenza Funivia San Carlo-Robiei
Fin de la randonnée
Partenza Funivia San Carlo-Robiei
Informations Complémentaires

Come arrivare: - Mezzi pubblici: Postale B315 da Locarno (ore 07.20) a San Carlo Ponte (ore 08.40) e poi 10 minuti a piedi alla Funivia. - Auto: parcheggio alla Funivia San Carlo-Robiei. Il prezzo non comprende la salita e discesa in Funivia (adulti: fr. 24.-, AVS fr. 18.-) e il costo del geologo esperto (fr. 5.-/10.-, a persona a dipendenza del numero di iscritti). Numero massimo partecipanti: 20X. Richiesto passo sicuro e assenza di vertigini. Prima di partire vi raccomandiamo di verificare se l’itinerario è adatto alle vostre capacità (durata complessiva di marcia – dislivelli) e di avere l’equipaggiamento adeguato.

Guide

Silvia Colombi

Coûts

Costo: fr. 10.- soci TicinoSentieri / fr. 20.- non soci TicinoSentieri

Organisation

TicinoSentieri

Informations

Inscription possible jusqu'au 20.08.2023

Mots-clés

Randonnée en montagne Ticino Ticino moyen T3

En cliquant sur un mot-clé, vous pouvez l'ajouter à votre compte d'utilisateur et obtenir des contenus adaptés à vos centres d'intérêt. Les mots-clés ne peuvent être enregistrés que dans un compte d'utilisateur.