#MomentodiM

... quando gli altri trovano le tue tracce
Non deturpare splendidi paesaggi che una natura incontaminata sa offrire: abbi cura di ricoprire le tue tracce con un po' di terra e di raccogliere fazzolettini e carta igienica. Tracce del genere in bella vista sono un vero e proprio #MomentoDiM per chi le trova.
UN #MOMENTODIM SULLA CIMA
- Se proprio ti scappa allontanati dal sentiero.
- Cerca un posticino tranquillo e sicuro, dal quale non rischi di cadere.
- Con un sasso o, meglio ancora, con una paletta portata da casa scava una buca di ca. 15 cm di profondità oppure utilizza una conca naturale. Ricorda poi di ricoprire per bene la buca o la conca con dei sassi o con un po' di terra.
- Raccogli la carta o altri prodotti per l’igiene e non farti tentare dalla pessima idea di bruciarli: potresti provocare un incendio! Riponi tutto in un sacchettino con cursore a zip o in una busta di plastica antiodore che smaltirai poi correttamente a valle.
UN #MOMENTODIM SUL LAGO ALPINO
Non inquinare laghi e ruscelli alpini con sostanze nocive: se proprio ti scappa assicurati di allontanarti quanto basta. Così facendo mostri rispetto verso la natura, gli animali e altri escursionisti.
#MomentoDiM
- Mantieni sempre una distanza di almeno 50 metri dai corsi d’acqua.
UN #MOMENTODIM NELLA CAPANNA
Hai già un’idea di dove si trovano le toilette prima ancora di metterti in cammino? Includi nella pianificazione della tua avventura outdoor anche le necessarie soste alla toilette. Del resto, trovare un bagno non è poi così difficile: ristoranti, capanne o impianti di risalita hanno sempre delle toilette. Sii previdente e utilizza i servizi sanitari invece di deturpare la bellezza della natura per un #MomentoDiM.
#NessunMomentoDiM
- Utilizza le infrastrutture di ristoranti, capanne o impianti di risalita, in modo da non contaminare la natura.
- Tieni presente che la manutenzione dei servizi sanitari comporta dei costi. Approfitta quindi della sosta per comprare qualcosa da bere o da mangiare. Darai così un contributo alla manutenzione delle infrastrutture e incoraggerai i custodi delle capanne a continuare a offrire queste comodità ai frequentatori della montagna come te.
BINGO-#MOMENTODIM
Lo sai come vanno certe cose: trotterelli tranquillamente lungo il sentiero, godendoti lo splendore della natura, l’azzurro di un cielo solcato da nuvole a pecorelle, il verde dei prati... D’improvviso, la tua pancia borbotta. Riuscirai a evitare un #MomentoDiM? È proprio per evenienze del genere, peraltro sempre possibili durante un’escursione, che abbiamo creato il nostro gioco per le avventure outdoor «Bullshit Bingo: edizione #MomentoDiM».
Come si gioca
- Stampa o salva sul tuo cellulare la schedina Bingo.
- Durante l’escursione fai molta attenzione a tutto quello che viene detto – da te o da chi è con te.
- Ogni volta che qualcuno pronuncia uno degli enunciati presenti sulla schedina, spunta la relativa casella.
- Chi completa per primo una riga (in orizzontale, verticale o diagonale) si aggiudica la vittoria e può orgogliosamente gridare: «Bingo!».
- Se ti va condividi con noi i risultati sotto #MomentoDiM – i migliori saranno pubblicati!
ESTRAZIONE A SORTE
Partecipa al concorso: con un po' di fortuna potrai aggiudicarti una delle dieci palette per #MomentoDiM in edizione limitata: le tracce abbandonate in bella vista hanno le ore contate. L’unica vera paletta per #MomentoDiM è quella che ti offriamo noi!
Gioca
a «Bullshit Bingo: edizione #MomentoDiM» e inviaci all’indirizzo mail info@schweizer-wanderwege.ch la
prova che hai completato una riga. Tagga @schweizerwanderwege.ch.rando e
@schweizeralpenclub su Instagram o utilizza l’hashtag MomentoDiM.
CONDIVIDI LE TUE ESPERIENZE
Partecipa anche tu mostrandoci il tuo rispetto per la natura. Trasforma un potenziale #MomentoDiM in una decisione consapevole che dà vita ad azioni virtuose. Usa #NessunMomentoDiM per postare il tuo contributo per una natura incontaminata e sii d’ispirazione anche agli altri.
Über die Kampagne
OGNI COSA AL SUO POSTO
Una collaborazione molto attesa: il Club Alpino Svizzero CAS e Sentieri Svizzeri uniscono le proprie forze nella campagna #MomentoDiM per veicolare, in maniera diretta e giocosa al tempo stesso, messaggi importanti a favore della protezione dell’ambiente. L’iniziativa denominata «Ogni cosa al suo posto» propone pratiche corrette per un atteggiamento rispettoso nei confronti della natura – dall’utilizzo delle toilette nelle strutture alpine all’invito a evitare di contaminare le aree attigue a corsi d’acqua. L’obiettivo risiede nella sensibilizzazione delle coscienze in materia nonché nell’approntamento di soluzioni in grado di consentire a tutti gli amanti delle attività outdoor di godersi la natura senza contaminarla con spiacevoli tracce. Da un lato solleviamo il problema catturando l’attenzione nell’immediato, dall’altro poniamo le basi per una modifica dell’approccio verso la natura sul lungo termine.

Match made in heaven
«Questa campagna evidenzia quello che è possibile fare se tutti collaboriamo: insieme possiamo produrre un cambiamento a lungo termine – a vantaggio di una questione che abbiamo a cuore: la tutela della natura.»
Vera In-Albon, Responsabile comunicazione digitale presso Sentieri Svizzeri


Commenti
Ancora nessun commento